Scopri Givoletto

Prodotti, servizi, manifestazioni e attività
per vivere a pieno il nostro territorio

Un mondo tutto da scoprire

Benvenuto nello spazio web dedicato al turismo di Givoletto.
Qui potrai trovare le attrattive, i prodotti, i servizi, le manifestazioni e le attività in modo facile e organizzato per aiutarti a vivere a pieno il nostro territorio. L’obiettivo è quello di incentivare il “Turismo Sostenibile” sul territorio givolettese per il mantenimento della qualità ambientale e della qualità della vita locale. Il “Turismo Sostenibile” coniuga l’espansione del settore col rispetto dei luoghi, dei saperi e delle tradizioni preservandoli per le generazioni future, il che rappresenta una sintesi perfetta in cui si soddisfano le esigenze del consumatore/viaggiatore sempre più attento e rigoroso nelle scelte d’acquisto e lo sviluppo delle economie locali di qualità dei paesi che lo ospitano.

VIVI GIVOLETTO!

Associazioni, attività commerciali, artigianali e industriali che operano sul territorio e ne valorizzano i prodotti tipici.

NEGOZI

ASSOCIAZIONI

HOTEL

RISTORAZIONE

PRODUTTORI

La Storia

Le prime testimonianze scritte di Givoletto risalgono all’XI secolo, come riportano i registri parrocchiali; ed è nei secoli successivi che si è sviluppato l’abitato dell’odierna Via San Secondo, centro storico del paese. Non solo, ma in vetta al Monte Castello, dove oggi sorge il santuario dei devoti givolettesi a S.S. Maria Ausiliatrice, è ancora possibile vedere le tracce di un antico castello, un tempo appartenuto a facoltose famiglie del luogo. Sul Monte Sap si può inoltre ammirare il Santuario di Madonna della Neve, edificato nel 1855 sui resti di un antico pilone votivo. Nel 2020 è stato ristrutturato con fondi PSR del GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone. Ogni anno il 5 agosto è celebrata la ricorrenza di “Madonna della Neve” con un’escursione a piedi e la celebrazione della tradizionale funzione.

Il territorio

Il Comune di Givoletto è ubicato in una posizione strategica, a far da spartiacque tra la Valle di Susa e le Valli di Lanzo, in un contesto montano affacciato direttamente sulla pianura torinese, a 15 chilometri dal Capoluogo di Regione. Le montagne givolettesi formano un anfiteatro naturale, con vette che raggiungono i 1300 mt slm, tra le più vicine ai torinesi e agli abitanti della prima e seconda cintura, ed ospitano molte specie vegetali e animali. Questo contesto ha favorito lo sviluppo di una specie erbacea protetta, “l’Euphorbia Gibelliana”, che è una delle ragioni per cui è stata istituita la Riserva Naturale del Monte Lera, gestita dall‘Ente Parchi Reali, che nasce con lo scopo di salvaguardare la biodiversità e tutelare questa rara specie vegetale.

IL SIGNOR GIVOLETTO

“Il Signor Givoletto” nasce con lo scopo di essere il filo conduttore delle attività, eventi ed eccellenze dell’area givolettese, proponendosi come progetto per lo sviluppo e la promozione del territorio; rappresentando ogni iniziativa in modo tale che non rimanga un evento unico e isolato, ma che sia amplificata ed inserita in un contesto più ampio, dotato di maggior visibilità e raffigurato in un disegno corale. Il “Signor Givoletto” è inoltre diventata un’immagine che nasce dagli occhi dei bambini che hanno visto, nella linea delle montagne, un uomo, dall’aspetto buono e gentile che abbraccia Givoletto, come a voler proteggere e valorizzare il paese. Da qui nasce la personificazione della montagna nel “Signor Givoletto”, che è marchio registrato.

ESPERIENZE DA VIVERE!

Sulle montagne di Givoletto non è difficile incontrare escursionisti che, vista la vicinanza ai grandi centri abitati del torinese e considerati i magnifici panorami e l’ampia scelta di itinerari, scelgono questo territorio come comoda meta per percorsi di Trekking e Mountain Bike o per svolgere attività sportive all’aperto immersi nella natura.

Trekking

Escursioni sviluppate su sentieri che raggiungono i monti Baron, Castello e Lera.

mountain bike

Il percorso “Anello Ceronda MountainBike” attraverso le montagne givolettesi.

parchi giochi

Installazioni di decorazioni stradali raffiguranti giochi orizzontali dedicate ai bambini .

sport

Aree dedicate allo sport e al divertimento immerse nel verde, ma nel centro cittadino.

info@turismogivoletto.it

info@turismogivoletto.it